27/06/09

Taspo card

Lodevole iniziativa del governo Giapponese per preservare la salute dei minorenni.
La vendita delle sigarette viene effettuata sia nei konbini (dove il commesso/a verifica a "vista" l'età dell' acquirente) che attraverso gli innumerevoli distributori automatici disseminati per le strade. E proprio su questi ultimi non vigeva nessun controllo. Infatti anche i minorenni potevano acquistare: l'unica limitazione alla vendita era la disattivazione dei distributori nelle ore notturne (dalle 23.00 alle 6.00 del mattino mi pare).
Per poter limitare la vendita anche nei distributori automatici, dal luglio 2008 il ministero della salute ha introdotto la carta Taspo (タスポ), letteralmente "tabacco passport" che viene rilasciata su richiesta solo ai maggiori di 20 anni e permette l'acquisto dai distributori automatici.
Per il funzionamento basta inserire il contante, scegliere il prodotto e avvicinare la carta (che contiene un IC chip all'interno) all'apposito sensore e ritirare il prodotto.
Se non vogliamo usare sempre i contanti, la carta è predisposta con il sistema Pidel che permette anche di ricaricare la stessa da un minimo di 1000¥ ad un massimo do 20000¥.
Per ulteriori info.


Mappa metropolitana di Tokyo

Un vero e proprio labirinto che si snoda per la maggior parte sotto terra, ecco come potrei descrivere l'immensità della metropolitana di di Tokyo!
Francamente non la uso molto, forse perché le mie destinazioni abituali sono sempre coperte dai treni, ma per chi ne avesse bisogno, ecco qua la mappa.
Inoltre qua una utile guida multilingue (PDF 8,99M).

25/06/09

Arrotola-norimaki

Per tutti gli amanti dei norimaki, ecco il のりまきまっきー (norimakimakki).
Un simpatico ed utile strumento per coloro che, come me, hanno delle difficoltà a preparare la pietanza con la classica stuoia di bambù.
Il funzionamento è come quello delle macchinette per farsi le sigarette da soli, solo che con questo ci si guadagna in salute!
Il costruttore è la Bandai (バンダイ), quella dei giochi e dei modellini per intendersi e si trova in vendita da Tokyu Hands a 2940 Yen.


ed ecco il CM


e qua un video esplicativo sul funzionamento.

14/06/09

Swatch japan

Data la mia passione per gli orologi, non ho potuto fare a meno di visitare ed ammirare il bellissimo palazzo interamente dedicato al gruppo svizzero Swatch.
Il "Nicolas G. Hayeck Center" di 14 piani si trova a Ginza ed è stato costruito ex novo nel 2004 abbattendo il vecchio "Pearl building", sotto la direzione dell'architetto giapponese Schigeru Ban.
Bellissimi gli ascensori oleodinamici con cabina in cristallo che portano direttamente ad ognuna delle 7 boutique dei marchi distribuiti.














Indirizzo:
7-9-18
Ginza, Chuo-Ku, Tokyo
104-8188

Per raggiungerlo: linee JR Yamanote (山手), Keihintohoku (京浜東北) e Tokaido (東海道)
stazione di Shinbashi (新橋)

10/05/09

"Sol mutante"

Titolo: Sol Mutante, mode, giovani e umori nel Giappone contemporaneo
Autori:Alessandro Gomarasca e Luca Valtorta
Editore: Costa & Nolan



"Un libro che descrive nuovi paesaggi sociali che si riflettono in nuovi specchi mediatici e letterari, che parla di musica e fumetti, di fenomeni da divorare velocemente e di emarginati che non vogliono essere divorati, di -nuove razze umane- e nuovi modi di consumo.
Racconta un luogo dove le coordinate di Estremo Oriente tendono ad incontrarsi e dissolversi in quelle di Occidente estremo. Estremo come le pagine di Murakami Ryu, come i film di Tsukamoto Shinya, i manga apocalittici di Katsuhiro Otomo, le esibizioni rabbiose di Michiro Endo, le muraglie di rumore bianco di Merzbow, i corpi nudi e rattrappiti della danza bute, le schegge di suono dei Doredoms: colonna sonore contorta e schizzata di un paese che non è più in grado di esorcizzare i suoi fantasmi, rinascenti nei nuovi e straordinari modi di aggregazione giovanile, nell' immaginario collettivo degli otaku, ma anche nei culti millenaristici di cui l' attentato al gas sarin nella metropolitana di Tokyo è stata l' espressione più sconvolgente. Un Giappone diverso e mutante la cui facciata a volte si presente con la durezza ghiacciata del cristallo e altre con la bellezza rotonda e fragile di una bolla di sapone"

22/04/09

Scaldabento USB

Ed ecco lo scaldabento USB!
Si chiama USBあったか弁当箱ポーチ (USB attaka bentoubako po-chi)
Comodissimo per chi  consuma il pranzo in ufficio davanti al proprio computer.
Basta infatti una presa USB libera (anche le vecchie versioni 1.1 vanno bene) e possiamo scaldare il nostro pranzo fino alla temperatura di 60°C. Il costo è modico: 1980 Yen
Per maggiori informazioni e foto ecco il sito del produttore qui
Consiglio anche di dare un'occhiata agli altri prodotti realizzati, alcuni sono favolosi!

11/04/09

Anche le bici parcheggiano in condomino!

L'uso delle biciclette in Giappone è molto comune, specie nelle zone residenziali. Vengono usate da tutti: mamme che accompagnano i figlioletti a scuola, casalinghe che vanno a fare la spesa, sarariman che vanno alla stazione per prendere il treno ecc.
Ma la legge in Giappone sui parcheggi è molto rigida (ne avevo parlato qui), quindi niente biciclette in mezzo di strada, magari legata a qualche lampione! Quindi una volta tornato a casa o te la porti dentro, oppure la lasci nel "porta biciclette condominiale" privato come da foto sotto!


Chi usa la fedele due ruote per recarsi alla stazione, può lasciarla nella versione "estesa" pubblica (a pagamento) come quella sotto! (stazione di Kawasaki).