11/04/09

Anche le bici parcheggiano in condomino!

L'uso delle biciclette in Giappone è molto comune, specie nelle zone residenziali. Vengono usate da tutti: mamme che accompagnano i figlioletti a scuola, casalinghe che vanno a fare la spesa, sarariman che vanno alla stazione per prendere il treno ecc.
Ma la legge in Giappone sui parcheggi è molto rigida (ne avevo parlato qui), quindi niente biciclette in mezzo di strada, magari legata a qualche lampione! Quindi una volta tornato a casa o te la porti dentro, oppure la lasci nel "porta biciclette condominiale" privato come da foto sotto!


Chi usa la fedele due ruote per recarsi alla stazione, può lasciarla nella versione "estesa" pubblica (a pagamento) come quella sotto! (stazione di Kawasaki).


24/03/09

World Baseball Classic: Giappone campione

LOS ANGELES (Ca, Usa), 24 marzo 2009 – E’ il Giappone il re del World Baseball Classic. Dopo il successo nell’edizione inaugurale di tre anni fa, la squadra del Sol Levante concede il bis davanti ai 54,846 del Dodger Stadium, battendo 5-3 in 10 inning i campioni olimpici della Corea del Sud.


LA FINALE – E’ Ichiro Suzuki l’eroe della serata. La stella dei Seattle Marines, con due eliminati e due corridori in base, colpisce la valida decisiva nel 10° inning, consentendo a Uchikawa e Iwamura le corse decisive. Ma la Corea non si è arresa senza combattere: sotto 3-1 all’inizio dell’ottavo inning, ha saputo prima accorciare e poi pareggiare nel nono. Ma nell’inning supplementare Suzuki ha colpito la sua quarta valida su sei tentativi e il Giappone, l’unica squadra ha battere la Corea (tre volte), ha esultato anche per il titolo di Mvp al lanciatore dei Boston Red Sox Daisuke Matsuzaka.


Foto Reuters
Articolo: La gazzetta dello sport - Davide Chinellato

19/03/09

"Breve, ma utile, guida a Tokyo"

Titolo: Breve, ma utile, guida a Tokyo"
Autore: Fantoni Gianni
Editore: Zelig

"Quante guide esistono in italiano su Tokyo? Pochissime, quasi nessuna. E guide comiche della città? Una sola: questa.
dedicato a tutti coloro che pensano di andarci o anche solo volessero conoscere i lati più divertenti di questa incredibile metropoli, questa guida offre ai lettori effettive indicazioni su dove mangiare, dormire, cosa vedere e come muoversi, oltre a suggerire angoli di osservazione del quotidiano nipponico deformati dall'occhio di un visitatore particolare.
Il libro è anche un insieme di aneddoti e riflessioni frutto di un viaggio-vacanza compiuto in prima persona dall'autore, ed è arricchito da numerose fotografie in bianco e nero e  a colori che restituiscono il sapore del divertimento anche a chi non c'era. Un libro in grado di trasmettere al lettore la voglia di visitare la capitale del Giappone e fargli sospettare che Tokyo altro non sia che un avamposto alieno "erroneamente" raggiungibile dalla nostra civiltà"

Carino, leggibile, ma chiamarlo guida......

10/03/09

Yattaman The Movie


Dopo più di 30 anni (era il 1977) dall'esordio dell' anime, il 7 marzo è uscito nelle sale cinematografiche giapponesi il film della fortunata serie "Time Bokan Yattaman" meglio conosciuto in italia semplicemente come Yattaman.
In attesa della improbabile uscita nei nostri cinema godiamoci il trailer! 
Personaggi ed interpreti:
Gan Takada (Yattaman 1): SHO SAKURAI
Ai Kaminari (Yattaman 2): SAKI FUKUDA
Principessa Doronjyo      : KYOKO FUKADA
Boyacki                        : NATSUHISA NAMASE
Tonzra                         :  KENDO KOBAYASHI

Regia                           : TAKASHI MIIKE




20/02/09

Arriva il Nintendo DSi .... in Europa


In questo post avevo già parlato della nuova console portatile della Nintendo che è uscita in Giappone a Novembre.
Oggi mi è arrivata una newslwtter da nintendo dove si annuncia l' uscita della nuova console in Europa il 3 di Aprile. Non vedo l'ora!!!

per maggiori info qui

08/02/09

Un PC per Gachapin e Mukku

35 anni fa il network Fuji TV presentava un programma dal nome "Hirake! Ponkikki" dove i protagonisti erano un cucciolo di dinosauro di nome Gachapin (ガチャピン) ed un cucciolo di bigfoot. Mukku (ムック).
Il piccolo dinosauro verde (sportivissimo) ed il suo amico (molto più pavido) entrarono subito nei cuori degli spettatori grandi e piccoli; tant' è che ancora oggi sono amatissimi da tutti anche se in televisione non si fanno più vedere. Comunque chi vuole seguire le avventure dei due può visitare il loro blog (in giapponese) sempre aggiornato e seguitissimo.
Per dimostrare il successo ottenuto dai nostri eroi (soprattutto dal piccolo dinosauro) e per commemorare il 35esimo anno di nascita, uscirà a breve un mini PC portatile (ミニノート) con tanto di livrea verde e possibilità di personalizzazione dei suoni con le voci dei nostri eroi.
Distribuito dalla Bandai, le prenotazioni sono state aperte il 6 Febbraio e termineranno il 3 Marzo.
Il prezzo? 79800 Yen.
Per le caratteristiche: Cpu Atom N270 1.6Ghz; HDD 160Gb; 1Gb memoria; sintonizzatore TV.
Dimensioni 228x187x22,3 1,08Kg
Maggiori info (in giapponese) qui (é il sito per la prenotazione)



05/02/09

Denrokumame

Ecco quà uno dei miei snack dolci preferiti: i denrokumame (でん六豆).
Si tratta di noccioline ricoperte da uno strato di pastella verde e zucchero.
Molto simili agli "addormentasuocere", ma molto più leggeri e saporiti.
Come dico sempre.. provare per credere!


Per ulteriori informazioni, ecco il link del produttore