15/08/09

Pasmo card

Ed ecco un' altra carta prepagata per muoversi all' interno della grande Tokyo.
La Pasmo card era la concorrente della Suica card (vedi qui e qui) rilasciata dai gestori delle linee ferroviarie private, nonche' della metro e degli autobus. Attualmente la "concorrenza" tra di loro non esiste piu' in quanto da un paio di anni sono state integrate permettendone l'uso con qualunque linea o quasi, sia ferrata che su gomma.
Personalmente ho trovato il fatto dell' integrazione molto comodo, in quanto mi trovavo un po' incasinato (e volendo dirla tutta anche intimorito) quando dovevo cambiare compagnia ferroviaria: esci dalla stazione, compra il biglietto nuovo, rientra senza sbagliare....

Per maggiori info ecco qua il sito e due file in pdf con le istruzioni:

13/08/09

Prima visita da Yodobashi Camera

Prima visita da Yodobashi Camera e primo acquisto tecnologico effettuato!
Il gioellino acquistato e' l' Ipod touch 16Gb. Costo dell' operazione 34010Yen, tenendo conto anche del 5% di sconto immagazzinato nella Point card e che utilizzero' per gli acquisti successivi.
Tenendo conto del cambio attuale sono circa 255,00 Euro (-24,00 euro rispetto al prezzo di vendita italiano.

12/08/09

Prossima fermata: Yokohama! (次は横浜)

Finalmente sono arrivato, il volo e' stato fantastico (nel senso che me la sono dormita dal dopo cena fino al mattino), servizio ineccepibile e questa volta ho fatto pure poca coda all' immigrazione.
Dopo essermi ristorato con un bel ice-coffe, sono salito a bordo del NEX (Narita express) 36 con destinazione Yokohama. Dopo aver preso un altro paio di treni, sono finalmente arrivato a casa dei miei suoceri, stanco ma contentissimo di essere qua!

N.B. post pubblicato in ritardo, ma con data corretta


11/08/09

Partenza!!!!!


E finalmente ci siamo!
Dopo 11 mesi di lunga attesa finalmente si parte!
Ritardi permettendo, alla pubblicazione di questo post dovrei essere a Francoforte seduto a bordo del volo NH210 in partenza per Tokyo!
Non vedo l'ora di atterrare, sbrigare le pratiche doganali e finalmente prendere il Narita Express fino a Yokohama.
Ci risentiamo dal Giappone!

20/07/09

Point Card

Nel mio portafogli "Giapponese" accanto alle carte di credito (italiane), agli Yen, all' indispensabile Suica Card ed alla meno indispensabile Taspo Card, trovano posto le point card dei negozi di elettronica da me frequentati.
Ma cosa sono e come funzionano?
Visto che i prezzi minimi di vendita sono imposti dalle case costruttrici, per attirare la clientela e fare degli sconti, le maggiori catene di negozi di elettronica si sono "inventate" queste carte.
Ad ogni acquisto viene applicato uno sconto percentuale sul prezzo (variabile a seconda dell'oggetto) e caricato sulla carta sotto forma di punti pari al valore scontato (1 Yen = 1 punto). Questi punti corrispondono a moneta contante da utilizzare al successivo acquisto.
E' un sistema molto comodo e soprattutto immediato. Mediamente i punti accumulati hanno la validità di un anno. Per avere le carte basta chiedere ai cassieri, sono nominative e non hanno scadenza. Per quanto riguarda Biccamera e Sakuraya non ci sono problemi anche se sei straniero, per Yodobashi non saprei dire perché l'ho fatta insieme a mia moglie.

Ed ecco qua le mie fidate carte:



09/07/09

Gundam a grandezza naturale

Per celebrare il 30° anniversario di uno dei più amati Robot della storia dell' animazione, verrà inaugurata l' 11 di Luglio una statua in grandezza naturale di Gundam (mod. RX 78-2 , quello della prima serie per intendersi).

La statua alta 18 è stata costruita ad Odaiba nel parco di Shiokaze e rimarrà esposta fino al 31 di Agosto, dopodiché verrà trasferita in un' altra sede ancora da definire per rimanere permanentemente esposta.


Questo è il video dove si può assistere alle fasi della costruzione

Per raggiungere il parco, linea Yurikamome (ゆりかもめ) , stazione U08 (Fune no kagakukan - 船の科学館) oppure U07 (Daiba - 台場).
Qua la mappa della linea.

Per vedere altre foto sul "colosso" in costruzione, ecco qua il sito ufficiale

06/07/09

Impara il Giapponese con DS

Ho trovato stasera dal mio fornitore abituale questo gioco educativo per il Nintendo DS.
Molto carino: dopo aver creato il tuo personaggio (stile Mii) hai la possibilità di muoverti all'interno di una scuola e cimentarti in vari minigiochi tutti volti ad imparare la lingua.
Una volta risolto un certo numero di prove, e memorizzato le parole ottenute, è possibile sostenere gli esami e passare così al livello superiore, fino ad arrivare al quinto.
Contiene anche un pratico dizionario italiano-giapponese / giapponese-italiano
Pubblicato da Atari, costa 29,90Euro.