Visualizzazione post con etichetta Trasporti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trasporti. Mostra tutti i post

01/03/12

Peach: la prima compagnia low cost giapponese


Oggi debutto nei cieli per la Peach, la prima comagnia aerea low cost giapponese creata con la collaborazione della All Nippon Airways
I primi voli saranno tra Osaka e Sapporo e Osaka e Fukuoka; in un futuro prossimo le rotte si
amplieranno con altre destinazioni interne (Nagasaki, Kagoshima e Naha) e internazionali (Hong Kong, Taiwan ed Incheon).
I prezzi sono veramenate contenuti: volo per Sapporo da 3780 Yen (circa 35Euro).
Ovviamente come per tutte le compagnie low cost ci sono delle limitazioni sul bagaglio (max 10kg) e sul servizio di bordo che è a pagamento.

11/04/10

All Nippon Airways: nuova tratta europea

La All Nippon Airways rafforza le sue posizioni in Europa.
Dopo Londra, Francoforte e Parigi, dal prossimo 1° di Luglio infatti inizierà la nuova tratta che collegherà Monaco di Baviera con Tokyo.
La frequenza dei voli sarà giornaliera e per il momento coprirà solo la tratta verso la capitale (aeroporto di Narita).
L' aereo utilizzato sarà il Boeing 777-300ER con 247 posti divisi in 4 classi: First, Business, Premium Economy ed Economy (per info vedi qua)
Per quanto rigurda gli orari:
volo NH207 (Tokyo-Monaco) partenza ore 11,50 ed arrivo ore 17,00
volo NH208 (Monaco-Tokyo) Partenza ore 20,35 ed arrivo ore 15,00

30/12/09

La pulizia dei treni



Stazione di Tokyo 20 Agosto 2009
Durante uno dei miei "pellegrinaggi" sono arrivato a Tokyo con la linea Tokaido (東海道戦) che qui fa capolinea. Approfittando della cosa non sono sceso subito, ma ho aspettato che la vettura si svuotasse per poter scattare qualche foto.
Tenendo conto che il treno era partito da Atami (21 stazioni prima) e che era abbastanza affollato, sono rimasto sbalordito dalla pulizia. Non una carta, nè una bottiglietta di plastica, niente di niente. Sembrava appena uscito di fabbrica.

Che dire proprio come i nostri treni non vi pare?

10/12/09

Narita Express: nuovo treno

Dal primo di Ottobre 2009 sono entrati in servizio i nuovi treni della linea Narita Express (成田エクスプレス) conosciuta anche come N'EX.
La linea della JR est collega i due terminal dell' aeroporto di Narita a Tokyo (dove il treno si divide per proseguire fino ad Ofuna e Takao) ed è in servizio dal 1991.
Il modello di treno fino ad ora utilizzato (E253) verrà sostituito gradualmente fino a Giugno 2010 lasciando definitivamente il posto al nuovo E259. Leggendo fra le righe non ci saranno grandi variazioni in termini di costo e tempo (il nuovo modello ha la stessa velocità massima del suo predecessore: 130Km/h), migliorerà sicuramente il comfort, che a mio modesto parere era già ottimo.

Il nuovo E259


Il vecchio E253

Ed ecco un video del nuovo arrivato!

Per maggiori informazioni sulla linea Narita Express, ecco il link della JR , gli orari da Narita e per Narita e le tariffe.

23/06/08

Le scatomacchine

Da un po' di tempo in Europa stanno andando di moda le mini, micro, city o urban car che dir si voglia.
In Giappone questa "moda" è già da diverso tempo e continua a prender campo. 
Tra le case costruttrici al
 primo posto troviamo la Daihatsu (anche perché ha sempre costruito "mini") seguita dalle altre case giapponesi che presentano ognuna almeno un modello "mini".
Il bello di queste microvetture è che per dare un confort ai massimi livelli hanno dovuto un attimino rinunciare al fattore aerodinamico! Il risultato di questa mancanza sono le "scatomacchine", che tra l'altro mi fanno impazzire!
Dovessi trasferirmi in Giappone una di queste scatolette l'acquisterei subito!
Ma vediamo qualcuna di queste meraviglie ergonomiche!






                                                       Daihatsu TANTO






Daihatsu Move LATTE 



                                                                                        Daihatsu ATRAI








Mazda AZ-Wagon








Mitsubishi Town Box (non a caso!)


Per maggiori curiosità ecco il link della Daihatsu dove possiamo vedere il meglio delle minicar giapponesi!



19/06/08

Buon compleanno Prius!

Quest'anno in Giappone si festeggia il 10° anniversario di uscita della Toyota Prius, prima auto in produzione di massa con propulsore ibrido.
Per mera curiosità sono andato a visitare il sito Toyota sia italiano che giapponese e sono rimasto basito da alcune differenze fondamentali. 
La peculiarità di queste auto è il fatto di consumare poco e quindi sono andato a vedere i valori relativi indicati. Sul sito toyota giapponese si parla di due tipologie di consumo un minimo che varia di 27 km/l ad un massimo di 35,5km/l.
Sul sito Toyota italia il consumo dichiarato è di 20km/lt in ciclo urbano e ciclo extraurbano di 23,8km/lt. !?!?!?
Mi sono subito domandato se "qualcuno" non voglia appositamente denigrare le peculiarità della vettura per poter continuare a vendere auto a 100% idrocarburi mantenendo anche alto il prezzo della vettura stessa: in italia l'unico modello reperibile costa chiavi in mano 26.001 € chiavi in mano (listino quattroruote), in Giappone ci sono sei modelli e si parte dalla base di 13.540€ per arrivare alla versione "touring selection - leather package" che costa 19.400€
Vabbè che adesso abbiamo il cambio a favore ma.....